Il termine “dieta” viene solitamente associato all’idea di un regime alimentare restrittivo esclusivamente finalizzato alla riduzione dell’apporto calorico, anche se, nella sua accezione originaria, esso significava “stile di vita”. L’ alimentazione è infatti un’attività complessa che non riguarda solo le calorie che ingeriamo, ma investe una sfera di comportamenti complessi di cui anche l’attività fisica è parte integrante. Ecco quindi che, per dimagrire, non è sufficiente ridurre semplicemente le calorie, ma è opportuno correggere il proprio comportamento alimentare. I pilastri di qualsiasi alimentazione sono la varietà, la regolarità e il bilanciamento tra macronutrienti. Al nostro organismo, infatti, servono in media il 55-60% di carboidrati, al massimo un 30% di grassi e un 10-15% di proteine. Bilanciamento significa che alterando queste proporzioni costringiamo il nostro organismo a trasformare proteine in carboidrati, ad esempio, con un notevole stress.
Ecco quindi che, per alcuni soggetti, diventa importante integrare particolari principi nutrizionali in un’alimentazione scorretta, magari ricorrendo anche ad integratori. I prodotti proposti dalla Farmacia Bargioni coprono l’intera gamma del settore dagli integratori alimentari per gli sportivi, ad un’ampia scelta di prodotti dietetici adatti alle diverse esigenze e problematiche nutrizionali come celiachia e diabete.