I protettori solari possono risultare efficaci nel prevenire le scottature, i danni da fotoinvecchiamento e proteggere dalla foto-immunosoppressione indotta. Importante, poi, che si riconosca anche la capacita’ di prevenire alcuni tipi di carcinoma della pelle e che, sebbene il fattore di protezione spesso si riferisca solo ai raggi che provocano l’eritema (UVB), per una prevenzione efficace bisognerebbe garantire anche un’azione contro i raggi UVA Cio’ non significa poter affermare che uno schermo o protezione totale, annullino tutti i rischi, perche’ in verita’, nessun prodotto riesce a filtrare la totalita’ dei raggi ultravioletti. Da cio’ l’invito a che le etichette e la pubblicita’ non diano l’impressione errata di poter garantire una protezione totale ai raggi UV e di non esporre al sole diretto i neonati e i bambini piu’ piccoli.

2dermocosmesi donna