Medicina tradizionale usata in India fin dal IV millennio A.C. e diffusa ancora oggi più della medicina tradizionale. AYURVEDA = AYUS (durata della vita o longevità ) + VEDA ( conoscenza rivelata ) E’ un sistema medico molto vasto e complesso che prevede htmletti di prevenzione oltre che di cura che permetterebbero se applicati rigorosamente di vivere più a lungo, migliorare la propria salute e rispettare il proprio corpo. E’ annoverata dall’Unione Europea fra le MEDICINE NON CONVEZIONALI, la cui erogazione è consentita solo da parte di medici qualificati. L’Ayurveda si occupa quindi del “benessere dell’ uomo” nel suo htmletto fisico, psichico e spirituale e si occupa sia delle patologie, sia dello stato di salute normale : si aiutano i malati a curarsi, ma anche i sani a mantenere il proprio benessere e a prevenire le malattie. I principali medicinali utilizzati sono : metalli purificati o minerali, ma la maggior parte è di natura fitoterapica. Ogni medicinale per agire alla sua massima efficacia ha una sua propria modalità di utilizzo. Secondo l’Ayurveda il corpo fisico è pervaso da 3 energie vitali ( DOSHA); queste determinano attraverso il loro stato di equilibrio e di non equilibrio lo stato di benessere o di malattia dell’individuo. I DOSHA sono : VATA, PITTA e KAPHA. I DOSHA consentono di classificare le tendenze psico-fisiche presenti nel corpo e le disfunzioni che ne possono derivare;l’individuazione degli squilibri in un DOSHA corrisponde alla diagnosi e il ritrovamento dell’equilibrio corrisponde alla guarigione. Alle diverse sostanze da assumere l’Ayurveda affianca esercizi fisici diversi a seconda dello stato di salute, posizioni yoga, tecniche di respirazione profonda.

ayurveda