Un’igiene intima eseguita in modo corretto serve a dare un senso di piacevole freschezza, ma soprattutto aiuta a prevenire piccoli disturbi che interessano l’apparato genitale. Nel passato la parola igiene era semplicemente sinonimo di pulizia. Oggi,con l’ampliamento delle nostre conoscenze scientifiche, il termine ha assunto un significato più ampio e comprende tutto ciò che serve come prevenzione, infatti se parliamo di igiene, facciamo riferimento a tutte quelle pratiche utili a mantenere in un eccellente stato di salute gli organi genitali e in buona efficienza le loro funzioni.
Una corretta igiene intima aiuta infatti ad evitate disturbi non gravi, ma che possono mettere a disagio e interferire negativamente nei rapporti interpersonali.
La scelta del detergente è molto importante al fine di una corretta igiene; un buon preparato deve avere una reazione acida ( pH intorno a 5 ) per rispettare la naturale acidità ambientale, possedere una moderata azione antisettica utile in caso di bruciori frequenti, possedere una azione deodorante e rinfrescante, contenere estratti vegetali che hanno azione lenitiva.

2igienequotidiana